1° Itinerario - Pagina 2 previous next 1° Itinerario - Pagina 4

Pagina 3

Proseguendo s'incontra la Casa natale di G.B. Cima (1457-1517) sede dell'omonima Fondazione, ove sono custoditi reperti dell'età del Bronzo recente ed esposte alcune riproduzioni delle opere del Maestro. Continuando sulla destra si sale per via Beccaruzzi, da cui si accede all'antica calle Castagnera, che congiungeva il Borgo al Castello. Si raggiunge quindi l'ex convento di San Francesco (ora sede di scuola elementare), grande complesso francescano (secc. XV-XVIII); all'interno un chiostro con elegante Pozzo del XVII sec. Si percorre poi il breve tratto di via De Amicis e, a sinistra, s'imbocca la calle della Madonna della Neve fiancheggiata dalle mura carraresi (XIV sec.) e si giunge al Castello (sec. XI-XVIII).

Castello: Torre della Campana Castello: Torre della Campana

1° Itinerario - Pagina 2 previous next 1° Itinerario - Pagina 4
Next Topic
2° Itinerario: Dalla Chiesa di San Martino all'Istituto G.B. Cerletti

All Contents copyright © 1996 NetLine
Revised: January 1997
URL: http://www.nline.it/conegliano/1itinp3i.htm